"dopo il Consiglio Comunale del 17 dicembre 2009 "

CLICCA L'IMMAGINE E VAI ALL'ELENCO DELLE DISCUSSIONI
al Forum si può partecipare registrandosi oppure in anonimato. In quest'ulimo caso sarà sufficiente mettere un puntino o scrivere uno pseudonimo nella casella dove è richiesto il nome.
I riferimenti ai "quoidiani" sono legittimi

NON SARANNO PUBBLICATI MESSAGGI, invece, IL CUI CONTENUTO:
1. non rispetti il tema - 2. appaia offensivo - 3. riporti indirizzi a SITI WEB - 4. riporti indicazioni di carattere pubblicitario
.

 
2

Consiglio Comunale

ore 19:30 di Giovedì 17 Dicembre 2009
c/o la Sala Consiliare di Via Matteotti

ORDINE DEL GIORNO


MESSAGGI RICEVUTI AL FORUM


O R D I N E  D E L  G I O R N O :

1.  MOZIONE PRESENTATA IN DATA 12 NOVEMBRE 2009  PROT. N. 25053 DAL CAPOGRUPPO CONSILIARE DI ALLEANZA NAZIONALE DOTT. GIANFRANCO ....
..... .
OSSOLA
2.  MOZIONE PRESENTATA IN DATA 19 NOVEMBRE 2009 PROT. N. 25600 DAL COPOGRUPPO CONSILIARE DELLA LEGA NORD SIG. RIGHI PAOLO
3.  MOZIONE PRESENTATA IN DATA 19 NOVEMBRE 2009 PROT. N. 25652  DAL CONSIGLIERE COMUNALE DEL PARTITO DEMOCRATICO SIG. ISIDORO MONETTI
4.  MOZIONE PRESENTATA IN DATA 19 NOVEMBRE 2009  PROT. N. 25676  DAL CAPOGRUPPO CONSILIARE DI ALLEANZA NAZIONALE DOTT. GIANFRANCO ..........
......
OSSOLA
5.  REGOLAMENTO  COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELLA PUBBLICITA'  E DELLE AFFISSIONI PER L'APPLICAZIONE DELL'IMPOSTA SULLA PUBBLICITA' E DEL .......DIRITTO SULLE PUBBLICHE AFFISSIONI (C.C. 65/1995) - INTEGRAZIONE ?
6.  ADOZIONE INDIRIZZI IN ORDINE AGLI ORARI DI VENDITA DEGLI ESERCIZI COMMERCIALI E ALLE APERTURE STRAORDINARIE DELLE MEDIE STRUTTURE DI VENDITA ANNO 2010
7.  CONTRATTO DI SERVIZIO TRA COMUNE DI MALNATE E AZIENDA SPECIALE MUNICIPALIZZATA PER LA FARMACIA PER LA GESTIONE DEI SERVIZI DI
....... TRASPORTO DISABILI ED EROGAZIONE PASTI A DOMICILIO - DETERMINAZIONI ANNO 2010.
8.  APPROVAZIONE BILANCIO DI PREVISIONE DELL'AZIENDA SPECIALE MUNICIPALIZZATA PER LA FARMACIA ED I SERVIZI SOCIO SANITARI -
....... ANNI 2010 - 2011 ?2012
9.  APPROVAZIONE REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DEL PATROCINIO.
10.  CENTRO SERVIZI INFORMATICO SOVRACOMUNALE TRA I COMUNI DI MALNATE - TRADATE - INDUNO OLONA E BINAGO - APPROVAZIONE CONVENZIONE
........... PERIODO 01/01/2010 - 31/12/2012
11.  AREE ED IMMOBILI DI INTERESSE COMUNALE APPROVAZIONE ACQUISIZIONI E PERMUTE.
12.  MOZIONE PRESENTATA IN DATA 10/12/2009 PROT. N. 27311 DAL CAPOGRUPPO CONSILIARE DEL PARTITO DEMOCRATICO DOTT. SAMUELE ASTUTI

verbale della seduta consiliare del 17 dicembre 2009
copia prelevata dal SITO COMUNE DI MALNATE


 
   
19 Dicembre 2009 09:07 Nome: Mangiare bene
Ho letto la parte del Pgt sull'area Tigros. E' in parte diversa rispetto al Puano Adottato. Pur non essendo un tecnico ed avendo saputo che la Concessione Edilizia non e' stata ancora rilasciata presumo essendo adottato il Pgt che la Concessione debba rispettare anche il Pgt? Chiederei ai consiglieri d'opposizione di verificare. Infatti mi e' stato detto che la CE deve essere conforme ad entrambi i piani urbanistici essendo ad oggi entrambi in vigore. Se poi mi fate sapere.


20 Dicembre 2009 10:04 Nome: bere meglio
a oggi vige il P R G con le Norme Tecniche di Attuazione. se non sbaglio li c'è un Programma Integrato di Intervento quindi possono esserci delle differenze tra N T A e quanto accordato con la CE (Permesso di costruzione) dpo l'approvazione del P G T è previsto un periodo in cui saranno vigenti le norme più restrittive dei due piani


20 Dicembre 2009 11:37 Nome: Un ingegnere
Si sta facendo un pò di confusione.
1) Il PGT è stato adottato.
2) Da oggi valgono entrambi gli strumenti urbanistici sia il PRG che il PGT
se ci sono delle discordanze vale quello più ristrittivo
3) Una volta approvato definitivamente il PGT sparirà il PRG
4) Ho letto le norme del PGT adottato se la concessione è successiva alla sua adozione il progetto deve tener conto di quanto detto nel PGt
5) Bisogna vigilare ci vedo qualcosa di poco chiaro...

Un ingegnere



20 Dicembre 2009 21:22 Nome: .
qualcosa di poco chiaro cosa?



21 Dicembre 2009 09:34 Nome: un cittadino
l'Avv.Paganini aveva sollevato alcune ombre ora basta verificarle. Avv. chieda la copia della Concessione e del progetto approvato e basta vedere la data d'emanazione e se è conforme al PGT che tra l'altro recita su quell'area: "-insediare funzioni con significativa attrattività tali da costituire un polo qualificato di accesso alla città,
-esprimere qualità degli spazi aperti ed architettonica,
-completare la dotazione di servizi della zona in termini di verde e aree a parcheggio
-parcheggi di uso pubblico non inferiore al 200% della superficie di vendita delle medie strutture (Cm) e al 100% di ogni altra superficie classificabile “terziario” a termini di legge.
-Gli interventi ammessi sono soggetti alla corresponsione degli oneri di compensazione ambientale secondo le specifiche disposizioni comunali
-I fronti edificati visibili dallo spazio pubblico dovranno essere progettati in modo tale da consentire una percezione “per parti” della massa costruita (ad esempio mediante sequenza di elementi architettonici articolata, variazioni dello sky-line, mitigazioni a verde di porzioni di edificio, uso di materiali e colori diversificati
- Le sistemazioni a verde dovranno essere tali da garantire l’attenuazione della percezione delle masse costruite. Lo strumento attuativo dovrà prevedere l’impianto di filari lungo le strade pubbliche, lungo i percorsi ciclopedonali e in corrispondenza dei parcheggi, almeno in ragione di un esemplare arboreo ogni 50 mq di area non coperta.
-La vegetazione arborea dovrà essere infittita in prossimità di talune porzioni dei fronti edificati con lo scopo di anteporre una massa a verde al fronte costruito determinando in tal modo l’interruzione della continuità visuale, favorendo la “percezione per parti” enunciata nel precedente capoverso.
- ... e molto altro
BUONA VERIFICA PER IL BENE DI MALNATE

21 Dicembre 2009 10:24 Nome: cittadino 2
Il progetto è stato oggetto di una variante del PRG prima che il PGT fosse adottato.



21 Dicembre 2009 11:26 Nome: un cittadino 2
La Conccessione Edilizia al momento della sua approvazione deve essere conforme ad entrambi gli strumenti urbanistici(sia al PRG sia al PGT)
Quindi se la Concessione Edilizia è stata concessa dopo il 26 novembre deve e doveva rispettare entrambi gli strumenti urbanistici.
Quindi nel concreto rispettare tutto quanto evidenziato da "un cittadino". Se non l'ha fatto può e deve essere annullata. Spetta ai consiglieri di opposizione fare il loro dovere e verificare perchè ne va del rispetto delle regole.



18 Dicembre 2009 22:14 Nome: cittadino 17
Finale natalizio, tutti a mangiare panettone e bere vino, scambio di auguri, strette di mano, qualcuna sforzata. Molti se ne sono andati senza assaggiare il panettone, ma perchè, è natale ! Un mio amico ha detto : la mia disciplina non me lo permette, al massimo le briciole per le mie galline !
18 Dicembre 2009 22:09 Nome: cittadino 16
Proiezione di un bel filmato realizzato dal Comune di Malnate, Comune di Stabio, Museo Realini, Museo Civiltà contadina, Varese Europea. Coinvolgimento delle scuole, titolo " Scuole in carrozza ".
Si attraversa il percorso della ferrovia della Valmorea , il Parco del Lanza, boschi, prati, si attraversa il confine, ci si sofferma a visitare le realtà museali, il mulino Bernasconi, la fauna del Lanza. Scolaresche attente e partecipi, una bella iniziativa della Cassina.



18 Dicembre 2009 21:59 Nome: cittadino 15
Bilancio farmacia comunale : cifre inchiodate da anni, non si fanno passi avanti. Presentato un progetto per incrementare l'attività da parte del comitato di gestione. Se ne riparlerà in giunta. La 4° farmacia, che sorgerà a Malnate, peggiorerà le cose.


18 Dicembre 2009 21:54 Nome: cittadino 14
Monetti, PD, bel pezzo sulla privatizzazione dell'acqua. Decreto Ronchi sulla privatizzazione e gestione dell'acqua. Parla di regioni e stati che sono ritornati alla gestione pubblica di un bene primario. L'acqua deve rimanere pubblica perchè bene pubblico e così la sua gestione e chiede che questo concetto sia riportato nello statuto comunale. Se ne riparlerà nella commissione Affari Istituzionali.



18 Dicembre 2009 21:46 Nome: cittadino 13
La tensione mistico- religiosa, ipocrita- strumentale ha raggiunto l'apice. Manini, PD, con veemenza : soffro nel sentire discutere di questioni religiose partiti che della religione se ne fregano, almeno in parte. Ho paura di quegli stati che usano la religione per fare politica e voi state facendo la stessa cosa. Come l'islam che usa la religione per fare politica. Avete paura di perdere la vostra cultura, ma la mia cultura è mia e non me la può portare via nessuno. Voi siete colpevoli di annientare la cultura di un popolo per poi riempirla con falsi ideali.E' un peccato usare una cosa bella come la religione per trasformarla in uno strumento di lotta politica. Lasciamo a voi questo genere di votazione.
Il PD esce dalla sala consiliare. Francescotto si astiene.



18 Dicembre 2009 19:26 Nome: cittadino 12
Bernasconi, MV, censurare la sentenza della Corte ? ci sono pochi elementi per conoscere e giudicare, dati vaghi, notizie dai giornali, non bastano. I crocifissi sono obbligatori solo in Italia, nemmeno nella cattolicissima Polonia sono obbligatori. La norma che riguarda i crocifissi risale al ventennio fascista. A questo punto parte da Bernasconi un battibecco col sindaco, e lo apostrofa : " rispondi invece di stare sempre dietro quel coso, cosa fai sempre lì dietro, rispondi " ( il coso è il computer che il nostro sindaco tiene a mò di paravento tra lui e il resto dell'assemblea, una difesa ? un superbo distacco ? la copertina di Linus ? )
Bernasconi conclude che non condivide la mozione sulla censura della Corte Europea e vota contro.


18 Dicembre 2009 19:18 Nome: Malnatese
Ad inizio consiglio comunale, il capogruppo di FI fa un accorato appello affinchè in politica si usino toni più pacati e rispettosi della persona...
Poco più di un'ora dopo, il nostro sindaco commenta così l'intervento del consigliere Bernasconi: "ma non dire cazzate!"
Ok, il sindaco ha capito e avoluto farlo sapere a tutti!


18 Dicembre 2009 18:51 Nome: cittadino 11
Sassi,colui che ci riporta ad un esame di coscienza, sono i laicisti che innescano la miccia della censura della Corte Europea. Difendo la laicità, la multiculturalità ma non il laicismo. Si usano spesso due pesi e due misure a discapito del cattolicesimo. Se l'integrazione nasconde un annientamento culturale, se si vive un imbarazzo di fronte ai non cristiani, dietro c'è qualcosa. La società è piena di richiami ai simboli cristiani, allora cancelliamo i crocevia ? gli incroci ? i nomi Salvatore, Cristiano, Assunta ? E' un aspetto fuso con la cultura di un popolo ( di un popolo fuso ? i cuori sono gonfi..vibrano gli animi.. )



18 Dicembre 2009 18:38 Nome: cittadino 10
Ossola, AN,risponde a Bernasconi, lamentando l'interrogatorio che richiede un certo nozionismo.
Si, è stata appellata con il ministro Frattini, la sentenza è stata bocciata dai tribunali italiani nei 3 gradi di giudizio perchè incostituzionale.
Si lascia andare poi a riflessioni su quanto siano diffusi i simboli cristiani nelle varie culture e popoli, accenna ad una chiesetta ad Atene dove appare un dipinto con la tripartizione del ventre ( troppo alto per noi, passo.... ) E poi, il il presidente del collegio giudicante era " turco " ( porca miseria che colpo basso )



18 Dicembre 2009 18:26 Nome: cittadino 9
Barel, AN, non è una battaglia strumentale, si fonda su principi cristiani, è nel nostro DNA il simbolo del crocifisso,non se ne fa un uso politico. Così come l'accoglienza, la carità, sono espressione del cristianesimo ( minc....sale la temperatura e la conversione di molti.. )



18 Dicembre 2009 18:21 Nome: cittadino 8
Bernasconi, MV, interroga Ossola in modo pressante : la decisione della Corte Europea è stata appellata dal Governo ? Dove ? Come ? quando ? Esiste una normativa per i crocifissi ? Se si, a quando risale ?



18 Dicembre 2009 18:16 Nome: cittadino 7
Centanin,PD,l'Ulivo, ai tempi, acquistò crocifissi e foto del presidente della Repubblica da esporre in tutte le aule e nelle sale pubbliche.
La battaglia per la difesa del crocifisso è strumentale, è fatta per intercettare voti.
La Chiesa non condivide l'uso di simboli religiosi per fini politici



18 Dicembre 2009 18:10 Nome: cittadino 6
Ossola,AN, si lancia contro i giudici europei, non conoscono il cattolicesimo, il patrimonio storico che rappresenta,l'importanza dell'insegnamento della religione, i crocifissi non si toccano. E non è un atteggiamento strumentale difendere il crocifisso.
Censurare la Corte Europea che va contro i diritti dell'uomo.


18 Dicembre 2009 14:32 Nome: nintendo
Mi manca lui, RB di MV, che ha detto ? Ha illuminato la platea con il suo pensiero denso di significati presentato con il suo tipico eloquio forbito ?


18 Dicembre 2009 17:32 Nome: cittadino 5
Ha detto, ha detto ...! Gli mancava però qualcuno davanti, un pò grosso, un pò grasso, un pò c...
Lo sostituiva, degnamente, un certo S.,cibernetico apicale del consesso, dall'eloquio forbito (io sono un signore, tu non dire cazzate...) e dal pensiero denso... (??) sotto un riportino tira...baci!!



18 Dicembre 2009 10:31 Nome: cittadino 4
Astuti, PD, vuole aggiungere nello Statuto il riferimento alle radici greco romane. Soprattutto il riferimento alle radici cristiane deve essere completato dai valori cristiani di amore, carità, solidarietà.
La mozione per modificare lo Statuto verrà discussa in commissione Affari Istituzionali in presenza dei promotori delle mozioni.
All'improvviso, per un miracolo, forse natalizio, tutti erano molto presi dai valori della cristianità, accorati sulla difesa dei valori cristiani, addolorati per l'offesa alla religione,sconvolti per l'insensibilità degli uomini ( corte europea ) verso le radici cristiane.
Scorreva in tutti un brivido di amore e fraternità, un rispetto e una prostrazione al crocifisso, al cardinale un pò meno.



18 Dicembre 2009 10:16 Nome: cittadino 3
Righi, Lega, esprime indignazione per la sentenza della Corte Europea che toglie i crocifissi dai luoghi pubblici. Sente minate le radici cristiane e l'identità storica, culturale, religiosa. Chiede che lo Statuto comunale venga variato inserendo le parole : radici cristiane.



18 Dicembre 2009 10:10 Nome: cittadino 2
Ossola, AN,chiede incontri nelle scuole perchè i principi che hanno portato alla caduta del muro di Berlino vengano diffusi e conosciuti. Chiede inoltre che venga intitolata una via : 9 novembre 1989 giorno della libertà.
Manini dice che sarebbe meglio che l'intitolazione di vie e piazze avvenisse all'interno di una apposita commissione. Aggiunge che condivide naturalmente i principi illustrati da Ossola. Ossola accetta e modifica la sua mozione.



18 Dicembre 2009 10:03 Nome: cittadino
Sul tavolo del consiglio comunale, per tutti i consiglieri, assessori, sindaco, un pacchettino natalizio, contenuto : Milano torni grande
con la sobrietà e la solidarietà. Discorso alla città per S.Ambrogio del cardinale Dionigi Tettamanzi. Offerto dalla Parrocchia San Martino di Malnate.
Bella mossa, bravi. Anche i leghisti, che hanno contestato il cardinale a Milano tramite i loro esponenti, hanno dovuto portarselo a casa.
Copyright 2005 by Associazione MUSIC-HOUSE edizioni, Malnate (VA). Attività di promozione del territorio, informazioni e aggiornamento.
Questa pubblicazione e' una elaborazione originale dell'Associazione Music-house edizioni di Malnate.
E' vietata la riproduzione parziale o totale senza citarne la fonte e senza autorizzazione dell'Associazione. I contravventori potranno essere perseguiti a norma di legge.